Labgrade
Laminato HPL resistente ai prodotti chimici
Lamishield
Laminato antibatterico
Magnetico
Superfici HPL scrivibili e magnetiche
Postforming
Laminato sottile termoformabile
Walkprint
Laminato per pavimenti flottanti
Foldline
Laminato decorativo CPL postformabile
Abet Digital
Crea il tuo laminato personalizzato: la stampa digitale consente di personalizzare qualsiasi superficie laminata.
Stampa il tuo progettoRe-Abet
La nostra scelta sostenibile: il cuore del laminato realizzato con carta kraft 100% riciclata post-consumatore.
Scopri Re-AbetAbet Digital
Crea il tuo laminato personalizzato: la stampa digitale consente di personalizzare qualsiasi superficie laminata.
Stampa il tuo progettoRe-Abet
La nostra scelta sostenibile: il cuore del laminato realizzato con carta kraft 100% riciclata post-consumatore.
Scopri Re-AbetColori ed effetti
Collezioni relative al prodotto

Velwood

Dharma

Sei

Bark

Cross

Root

Holz

Nutshell

Microline

Aquarama

Grainwood

Grana 2

Climb

Papier

Ostuni

Geo

Pluriball

Bigline

Surfline

Magma

Satin

Millerighe

Morbida

Satinata

Lucida

Polaris

Longline

Millerighe 2

Mandarin

Zodia 3

Zodia

“66”

Luc-2

Sei due
Print HPL
Laminato decorativo sottile
Stratificato HPL
Laminato decorativo compatto
Polaris
Laminato soft touch e anti-impronta
Full-Colour
Laminato con anima colorata
Metalli
Laminati in vero metallo
Diafos
L'autentico laminato traslucente
Labgrade
Laminato HPL resistente ai prodotti chimici
Lamishield
Laminato antibatterico
Magnetico
Superfici HPL scrivibili e magnetiche
Postforming
Laminato sottile termoformabile
Walkprint
Laminato per pavimenti flottanti
Foldline
Laminato decorativo CPL postformabile
Abet Digital
Crea il tuo laminato personalizzato: la stampa digitale consente di personalizzare qualsiasi superficie laminata.
MEG
Pannelli HPL per esterni
EASY MEG
Sistema a doghe per facciate
MEG-H
Pannelli HPL per applicazioni orizzontali esterne
Externa
Pannello HPL per pavimentazione da esterno
Abet Digital
Crea il tuo laminato personalizzato: la stampa digitale consente di personalizzare qualsiasi superficie laminata.
Scopri tutti i decori
Colori ed effetti
Collezioni relative al prodotto
Finiture
Texture, sensazioni tattili e visive
Design Edition
Esclusive superfici di design
Abet Digital
Laminato digitale personalizzato
Il nostro staff tecnico e commerciale è a tua disposizione per aiutarti a ottenere tutte le informazioni e i preventivi necessari per trasformare il tuo progetto in realtà. Compila il modulo e sarai ricontattato al più presto.
Seleziona il tuo Paese e la tua lingua:
seleziona il Paese
seleziona lingua
Da sempre Abet Laminati si preoccupa di operare nel pieno rispetto della tutela ambientale e, tutt’oggi, continua a investire su una politica aziendale orientata verso la riduzione degli impatti ambientali lungo l’intero ciclo di vita
del prodotto.
Il primo passo per iniziare il ciclo di produzione è la selezione delle materie prime: carta e resina.
Il primo passo per iniziare il ciclo di produzione è la selezione delle materie prime: carta e resina.
La nostra materia prima, elemento importantissimo perché deve garantire la qualità del prodotto finale, è tecnicamente chiamata fibra di cellulosa o, più semplicemente, carta e rappresenta il 70% del nostro prodotto.
Le nostre carte sono certificate secondo gli schemi internazionali di catena di custodia, che aiutano a prendersi cura delle foreste per le generazioni future.
Inoltre, nel 2022 abbiamo aumentato il contenuto di fibre di cellulosa riciclate, che permette di proporre la nostra nuova linea di prodotti in laminato Re-Abet, con un contenuto percentuale riciclato dal 50% al 70%.
Le resine utilizzate per produrre i nostri laminati HPL sono conformi ai requisiti di sicurezza che rispondono ai criteri di legge internazionali. Siamo attivamente impegnati nella ricerca di soluzioni che ci permettano di ridurre drasticamente la componente fossile dalle nostre resine.
La sostenibilità è un progetto a lungo termine.
Scegliere un laminato Abet significa scegliere un prodotto duraturo, capace di resistere all’usura e rispondere al meglio a ogni contesto in cui viene collocato.
I laminati Abet mantengono intatte le loro caratteristiche nel tempo ecco perché consideriamo che un importante contributo ambientale derivi proprio dal realizzare prodotti di qualità e durevoli.
Ampia gamma di prodotti, vasta disponibilità di decori Made in Italy e alta qualità delle materie prime: ecco la ricetta di Abet Laminati per un prodotto intramontabile.
Scegliere un laminato significa utilizzare risorse naturali rinnovabili.
Ci piace pensare che le splendide montagne che nascondono cave di prezioso marmo, granito o travertino restino intatte e che le foreste pluviali che custodiscono pregiati legni esotici restino vergini. Perciò il nostro impegno è nella ricerca e nella creazione di un materiale che possa andare oltre quelli tradizionali, garantendo bellezza e qualità.
Abet Laminati è un’azienda con Sistemi di Gestione Qualità e Ambiente certificati secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 14001:2015.
Abet Laminati ha ottenuto entrambe le certificazioni volontarie di «Catena di Custodia» secondo gli schemi FSC® e PEFC.
Le certificazioni “Chain of Custody” garantiscono che il prodotto finale sia realizzato con materiale proveniente da foreste gestite responsabilmente, certificate FSC® o PEFC e da altre fonti controllate.
I prodotti certificati FSC® o PEFC sono disponibili su richiesta.
La certificazione Indoor Advantage Gold assicura che i prodotti di materiali da costruzione favoriscono un ambiente interno sano rispettando stringenti limiti di emissioni di composti organici volatili (VOC) per la qualità interna dell’aria (IAQ).
Per ottenere la certificazione, i prodotti devono essere testati da laboratori indipendenti in conformità al CDPH/EHLB Standard Method 01350 V1-2 relativa alle emissioni di VOC preoccupanti.
L’EPD, ovvero Environmental Product Declaration, è il documento più autorevole e riconosciuto per la condivisione di informazioni ambientali quantificate, convalidata da un ente terzo e resa pubblica. Per noi è un elemento distintivo ai fini della trasparenza nei confronti dei nostri clienti in merito alla gestione delle risorse.
Lo studio LCA (Life Cycle Assessment) è l’ingranaggio principale dell’EPD. Si tratta dello strumento attraverso il quale vengono calcolati i potenziali impatti ambientali generati lungo il ciclo di vita dei prodotti, in seguito poi resi pubblici attraverso l’EPD.
Il protocollo per la sostenibilità degli edifici LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) è una certificazione internazionale volontaria nel campo dell’edilizia, verificata da terza parte. Lo schema LEED fornisce ai team di progetto un framework per progettare, costruire e gestire edifici salubri, altamente efficienti ed economici.
Gli aspetti su cui si concentra lo schema sono: l’efficienza idrica, la riduzione delle emissioni di CO2, la qualità dell’ambiente interno e la gestione delle risorse. La verifica di terza parte rende il LEED un valido strumento per la comunicazione trasparente con i clienti.
Il laminato decorativo HPL (High Pressure decorative Laminate) di Abet Laminati, prodotto a Bra
(CN, Italia), grazie alle sue proprietà può contribuire ad ottenere crediti nel sistema LEED.
Abet Laminati spa ha partecipato alla valutazione ESG tramite la piattaforma Synesgy.
Lo score ESG rappresenta la valutazione della conformità ai principi ESG (Environmental, Social, Governance) di un’azienda.
La metodologia di Synesgy segue standard di sostenibilità internazionali come i Global Reporting Initiative (GRI) e gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG).
Abet Laminati crede fortemente che per avere cura del nostro pianeta ognuno di noi deve far parte del cambiamento.
Anche la persona più pigra può dare il proprio contributo attraverso piccole buone pratiche quotidiane che, se adottate da tutti, possono fare una grande differenza.
Vuoi saperne di più sulle certificazioni dei prodotti Abet Laminati? Hai un progetto da sviluppare usando i laminati Abet e vuoi conoscerne il livello di sostenibilità?
Giulio Iacchetti
Matteo Ragni
Silvia Cortese
Max Rommel
Gaia Anselmi Tamburrini