Il 2023 per Abet Laminati è stato un anno ricco di importanti iniziative e novità.
L’azienda ha confermato la partecipazione a diverse manifestazioni di settore, nazionali e internazionali: prima tra tutti il Salone del Mobile, kermesse in cui ha presentato “Abet Factory”, un’estensione dell’azienda nel cuore del quartiere Brera di Milano. È volata poi ad Interzum a Colonia e a seguire ha partecipato al Sicam di Pordenone presentando, come assoluta novità, la collezione Mare Nostrum firmata da Matteo Ragni realizzata in Re-Abet, prodotto costituito da carta kraft 100% riciclata.
Come sempre l’azienda è stata al fianco di numerose importanti iniziative che si sono susseguite durante l’anno. Abet ha supportato alcuni progetti formativi, nello specifico, ha organizzato il laboratorio “Dalla carta al laminato: un mondo di colori con Abet Laminati” per SOUx, la scuola di architettura per bambini nata grazie agli architetti Mario Cucinella e Caterina Malinconico; ed ha rinnovato il suo sostegno per la seconda edizione del master “Sensorial Surface Design” organizzato dal POLI.design, con la collaborazione di Assopannelli di FederlegnoArredo. In ambito benefico, invece, Abet ha fornito i laminati della collezione Metalli per la realizzazione di “Pirellino e Velaschina” due opere disegnate da Matteo Ragni che sono poi state battute all’asta benefica GoodStART organizzata da Fondazione TOG – Together To Go Onlus in collaborazione con Christie’s Italia.
L’azienda ha anche supportato diversi eventi e designer come Simone Micheli, Marcello Morandini e Giulio Iacchetti. Infine, Abet ha reso nota la sua partecipazione al nuovo progetto “Dedalus Restart”, appuntamento col design che si svolgerà nel 2024 a cura dell’associazione Piero Fraire di Bra. Per chiudere l’anno, l’azienda ha fatto parte degli sponsor tecnici per il progetto del Presepe Barkrib, ideato dall’architetto Michel Boucquillon insieme a Donia Maaoui per Alessi SpA, ed esposto nel centro di Lucca per le feste natalizie.
Il 2023 è stato anche l’anno della nuova identità visiva di Abet: l’azienda si è rifatta il look e ha lanciato il nuovo sito (abetlaminati.com), insieme ai siti delle dodici consociate estere presenti nel mondo. Il nuovo sito Abet è però qualcosa in più di un semplice restyling, il nuovo sito è stato solo parte di una evoluzione che ha coinvolto anche l’immagine coordinata dell’azienda che ora si basa sul rinnovato concetto di AlphaAbet, un vero e proprio alfabeto visivo.
Ed è proprio questo progetto di rebranding – curato da About studio (Alessandro Boscarino e Valerio Aprigliano), con il supporto dei design curator Giulio Iacchetti e Matteo Ragni – che è stato scelto per l’ADI Design Index 2023, la selezione dei migliori prodotti e servizi del settore design in Italia che ADI compie ogni anno come preselezione per il premio Compasso d’Oro.
“Last but not least” è nata Abet USA Inc, la nuova realtà che comprende la consociata americana e la società Fiberesin Inc, leader Americano nella progettazione, produzione e vendita delle facciate ventilate in HPL, già acquisita durante il 2022.