Country / Language

Select your country and language:

select country

select language

Scrivi nel campo e premi invio per cercare nel sito.
  • {{item._id}} {{item.title.toLowerCase()}}

Febo | Ugo Nespolo

L’artista Ugo Nespolo trasferisce su laminato spunti Pop e Neodadaisti.

Le composizioni di Ugo Nespolo si avvicinano alla Pop Art e al Neodadaismo per la ricerca costante di un contenuto ironico e trasgressivo. L’artista ama sperimentare l’utilizzo di diversi materiali e tecniche particolari, sempre alla ricerca di nuovi significati da attribuire agli oggetti. I 10 decorativi della collezione “Febo” non fanno eccezione; i colori sono accesi, i riferimenti alla quotidianità tanti, gli abbinamenti di segni e disegni briosi.

Ugo Nespolo

Artista che esordisce negli anni Sessanta. La sua produzione si caratterizza subito per un’accentuata impronta ironica e trasgressiva, per un personale senso del divertimento che rappresenterà il suo un marchio di fabbrica. Negli anni Ottanta costruisce un consistente bagaglio di esperienze nel settore dell’arte applicata e negli anni Novanta si susseguono mostre, collaborazioni prestigiose, esposizioni, personali e successi come la personale presso la sede Alitalia di New York e le due mostre organizzate in occasione dei Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006.

Decori

  • 6111 kiev
    ugo nespolo
  • 6112 boston
    ugo nespolo
  • 6113 kitami
    ugo nespolo
  • 6118 liverpool
    ugo nespolo
  • 6119 new orleans
    ugo nespolo
  • 6120 torino
    ugo nespolo
  • 6114 visby
    ugo nespolo
  • 6115 praga
    ugo nespolo
  • 6116 san paolo
    ugo nespolo
  • 6117 dakar
    ugo nespolo

Richiedi un campione

  • Nessun campione selezionato.
    Vai alla Abet Collection per selezionare i campioni da richiedere.
  • {{sample.code}}
    {{sample.name}}
    {{sample.collection}}
    {{getFinishName(sample.finish)}}{{sample.thikness}}mm{{sample.format}}mm
    x{{sample.qty}}
Remove all

Il sito è attualmente in manutenzione fino al 10 settembre.

Alcune funzioni potrebbero essere temporaneamente limitate o non disponibili. Ci scusiamo per gli eventuali disagi.

Grazie per la vostra comprensione.

Art direction

Giulio Iacchetti

Matteo Ragni

Graphic project

Alessandro Boscarino

Valerio Aprigliano

about studio

Web development

Marco Tonet

Irene Sartor

Nicola Carpene

webkolm

Content curation

Silvia Cortese

Photos

Max Rommel

Gaia Anselmi Tamburrini