Contatto diretto con Abet Laminati

Our technical and sales staff are available to help you obtain all the information and quotes you need to turn your project into reality. Fill out the form and you will be contacted as soon as possible.

Your information:

Country / Language

Select your country and language:

select country

select language

Scrivi nel campo e premi invio per cercare nel sito.
  • {{item._id}} {{item.title.toLowerCase()}}
ABET LAMINATI - SICAM 2025

Abet Laminati a SICAM 2025

Abet Laminati è lieta di riconfermare la partecipazione a SICAM, l’appuntamento italiano più rilevante del settore, a Pordenone dal 14 al 17 ottobre 2025.

L’azienda presenta raffinate novità della collezione Rocks accanto ad una elegante Capsule con cinque inediti decorativi, oltre ad una presentazione esclusiva delle finiture Velwood e Polaris e della collezione Hachure, disegnata da Pierre Charpin.

La collezione Rocks si arricchisce di 10 nuovi decorativi, ispirati all’autenticità delle pietre e capaci di interpretare ogni spazio con carattere e originalità. I nuovi Rocks sono caratterizzati dalle finiture Climb e Geo che valorizzano le imperfezioni, le profondità materiche e i rilievi irregolari che rendono unico ogni decoro, e dalla sobria ed elegante Papier, capace di evocare leggere sensazioni tattili.

L’ esclusiva Capsule per SICAM 2025 propone 5 nuovi decorativi dalla sofisticata matericità: tre Onici in finitura Polaris Contemporary e due effetti pietra ispirati al Marmo di Carrara in finitura Papier. Una unione di eleganza visiva e ricercatezza materica.

Attraverso suggestive installazioni, Abet Laminati mette in luce il core dei suoi laminati. L’innovativo allestimento comprende campioni di Stratificato in finitura Velwood e core Re-Abet, realizzato con una componente certificata di carta kraft 100% riciclata post-consumo, e di Polaris con core Full Colour, dove l’anima del pannello si fonde perfettamente con il decorativo, creando armonie tono su tono o contrasti cromatici sofisticati.

Infine, una grande parete sarà interamente dedicata alla collezione Hachure di Pierre Charpin della Abet Laminati Design Edition, dove linee e trame si intrecciano per raccontare una storia di creatività ed innovazione.

Abet Laminati vi aspetta al Padiglione 6 – Stand B18/C19, per un viaggio all’interno di materiali, colori e superfici che raccontano ancora una volta la capacità dell’azienda di unire funzionalità ed estetica.

Grande successo per Abet Laminati alla Design Week 2025

La partecipazione di Abet Laminati alla Milano Design Week 2025 si è conclusa con un grande successo, confermando il ruolo dell’azienda come protagonista nel panorama del design internazionale. Dal Salone del Mobile.Milano alle prestigiose location distribuite in città, Abet Laminati ha saputo valorizzare il proprio heritage attraverso collaborazioni strategiche con partner d’eccellenza.
La nuova collezione “Hachure” firmata da Pierre Charpin e presentata in anteprima presso 44SPAZIO Sowden, ha catalizzato l’attenzione dei visitatori. Per la nuova Design Edition di Abet Laminati il maestro francese ha creato pattern innovativi dove linee intersecate creano trame che appaiono come superfici uniformi e continue.
Particolarmente significative sono state le partnership sviluppate durante l’evento con brand internazionali e designer di fama mondiale che hanno saputo interpretare le potenzialità del laminato nelle loro creazioni. Queste collaborazioni, sia al Fuorisalone che a Rho Fiera, hanno permesso di esplorare nuovi linguaggi espressivi, dando vita a installazioni site-specific e soluzioni d’arredo, senza dimenticare i progetti legati alla realizzazione degli stand espositivi.
Questa edizione ha ulteriormente rafforzato lo storico legame che Abet Laminati mantiene con il mondo dell’architettura e del design, dagli esordi fino ad oggi. Il laminato si conferma materiale versatile ed espressivo, capace di dare forma concreta alla creatività contemporanea sia per l’interior che l’exterior, consolidando la reputazione dell’azienda come interlocutore privilegiato per designer e architetti alla ricerca di soluzioni all’avanguardia.

Abet Laminati alla
Milano Design Week 2025

Abet Laminati è protagonista della Milano Design Week 2025, consueto evento di rilevanza globale nel settore del design e dell’arredamento. Accanto ai più prestigiosi brand del design nazionale ed internazionale, l’azienda sarà presente in differenti location della città e all’interno del Salone del Mobile che si terrà dall’8 al 13 Aprile.

Il 6 aprile l’azienda presenterà presso 44SPAZIO Sowden (Corso di Porta Nuova 44), Hachure, una nuova collezione di pattern realizzati in stampa digitale e progettata da Pierre Charpin, maestro indiscusso nel panorama internazionale tra design e arte.

HACHURE - Pierre Charpin​

Doveva prima o poi accadere che Pierre Charpin incontrasse la Design Collection di Abet Laminati. La sua cifra grafica sembra nata per essere declinata in un laminato decorativo. E finalmente oggi celebriamo questo incontro il cui frutto è la collezione “Hachure”. Nella collezione per Abet Laminati, Pierre Charpin propone una formidabile sintesi tra il tormento delle linee e la suggestione della campitura piena, creando nuovi archetipi geometrici.

ABET SURFER’S NIGHT

8 sottobicchieri griffati della Design Collection Abet Laminati + 1 creato dal Surfer’s Team.

Una serata conviviale che riunisce designer e design addicted.

Partnership Fuorisalone

GIULIO IACCHETTI per IL TORNITORE MATTO by Alessi 

Una struttura modulare in Diafos interamente costruita a secco accoglie ed enfatizza gli oggetti esposti nella mostra THE LAST POT.

MARIO SCAIRATO per LISPI

Testata e pediera dei letti a baldacchino della collezione Lispi si rivestono con una selezione di laminati Abet.

MATTEO THUN e ANTONIO RODRIGUEZ per MARIE CLAIRE MAISON 

Il laminato Metalli 954 in Fin. Morbida riveste la testiera del letto della grande camera della casa personale progettata da Matteo Thun e Antonio Rodriguez.

MASTERLY - THE DUTCH 

Polaris Contemporary, nei decorativi Forest Green 1472 e Squalo 1944, è presente nell’installazione di BLOK Plaatmateriaal all’interno del padiglione olandese.

BYOUNG SOO CHO per MOSCAPARTNERS VARIATIONS

Il laminato Giallo Piper 860 è parte dell’installazione Nobody Owns the Land: Earth, Forest, Mahk dell’architetto coreano Byoung Soo Cho nel Cortile d’Onore.

GIULIO IACCHETTI per MV LINE 

Externa in Grigio Perla 475 riveste la base e crea la pavimentazione di una grande superficie per il relax e per il pranzo di un nuovo ombrellone dall’apertura innovativa.

ELENA SALMISTRARO per SIGNATURE KITCHEN  SUITE

Grafiche pop, avvolgenti e raffinate realizzate in Abet Digital design by Elena Salmistraro rivestono il frigorifero e la cantina vino.

STUDIO ABOUT per TORTONA ROCKS 
L’intera segnaletica di Zona Tortona è realizzata con i pannelli MEG-H, altamente resistente agli agenti atmosferici e alla luce solare.
ABET HTS per NABA
Nuova Accademia di Belle Arti 
ESACORE AL AN e ESACORE AL ST, i pannelli sandwich composti da un’anima alveolare in alluminio e due pelli esterne in alluminio anodizzato o laminato costituiscono l’installazione “Design for the Moon”.
ABET LAMINATI per SFORZA 
La collezione WORK IN PROGRESS di Mario Scairato è stata utilizzata per la realizzazione dei piani dei tavoli sui cui designer, studenti e imprenditori lavoreranno in workshop dedicati.

SALONE DEL MOBILE, Rho Fiera  

FANTONI

Ardesia 1455 in Fin. Geo per il tavolo Decumano progettato da Giulio Iacchetti e Matteo Ragni.

GALLOTTI&RADICE 

Metalli 873, Fin. Satinata, è protagonista delle superfici verticali dello stand.

MEMPHIS 

Due toni di grigio sono stati scelti per i Metalli 873 e 727, Fin. Satinata, per la realizzazione delle pareti verticali dello stand.

TWILS

Velwood 898 Bruno Fiandra riveste il desk all’ingresso dello stand.

ARTESANOS

Artesanos è al Salone Satellite con un allestimento di Davide Fabio Colaci dove è stato utilizzato il 954 in Fin. Morbida, della collezione Metalli.

Pierre Charpin per Abet Laminati: anteprima esclusiva della collezione "Hachure" alla MDW25

La Design Collection di Abet Laminati si arricchisce del contributo di Pierre Charpin, indiscusso Maestro che si muove tra il mondo del design e dell’arte.

In occasione della Milano Design Week 2025, Abet Laminati presenta in anteprima “Hachure”, la nuova collezione firmata da Charpin. Il nome, che in francese significa “tratteggio”, rappresenta l’intenso studio grafico condotto sulla superficie del laminato: fitte trame di linee colorate danno vita a inediti archetipi geometrici, trasformando il materiale in un’espressione artistica senza precedenti.

Dove: 44Spazio Sowden – Corso di Porta Nuova 44, Milano

Opening: 6 aprile dalle 16:00 alle 19:00

Quando: dal 7 al 13 Aprile

Orari: 10:00 alle 19:00

Pierre Charpin – Photo Credit: Jean Nicolas Lechat

Abet Laminati arricchisce la collezione MEG con nuove proposte

MEG è il materiale progettato per l’architettura d’esterni costituito da un’anima rigida abbinata ad una superficie decorativa.
Robusto, compatto e durevole il MEG offre un’ottima combinazione di estetica e resistenza.

MEG si distingue anche per la vasta e variegata gamma di decorativi, capace di soddisfare ogni esigenza estetica spaziando da tinte unite ed eleganti a colori vivaci per progetti più audaci e dinamici, da variazioni cromatiche che richiamano l’essenza del legno con sfumature organiche, ad effetti delle pietre con texture materica volutamente imperfetta che ne esalta l’autenticità ed il carattere.

Da oggi la collezione MEG si arricchisce di 13 nuove tonalità, pensate per rispondere sempre di più alle diverse esigenze di stile e design: Luna, Corten Minerale, Corten Metal, Corten Ruggine, Corten Granata, Rovere Inglese, Noce Versailles, Noce Delicato, Noce Milano, Noce USA, Rovere Rustico, Teak Noce Biondo e Teak Noce Rosso.

  • 700 luna
  • 707 corten metal
  • 708 corten ruggine
  • 709 corten granata
  • 750 rovere inglese
  • 753 noce versailles
  • 761 noce delicato
  • 774 noce milano
  • 775 noce usa
  • 795 rovere rustico
  • 798 teak noce biondo
  • 799 teak noce rosso

“Fuoripista” il decoro delle Feste di fine anno

Come ogni anno è in arrivo il decoro dedicato alle Feste di fine anno.
Fuoripista” un disegno inedito, per il decoro disegnato da Federica Marziale Iadevaia.

“Un decoro che diventa un invito a prendere una deviazione dalle strade tracciate e lanciarsi, con spirito avventuriero e gioioso, in percorsi meno noti. Un campo rosso senza fine, dove sfrecciano, toccate qua e là da una candida neve, piccole figure di sciatrici in discesa libera.”

Durante la pausa natalizia, l’azienda osserverà la chiusura dal giorno 23 dicembre al 6 gennaio 2025 compresi.

I riconoscimenti di Abet Laminati ad ADA e ADI 2024

Lavorare con designer, artisti e architetti che hanno fatto e fanno la storia del design permette ad Abet Laminati di innovarsi, tracciando il percorso per il futuro, e di esplorare inedite possibilità applicate al design delle superfici. Oltre a questo da sempre l’azienda opera mettendo in atto una serie di comportamenti e processi utili alla riduzione dell’impatto ambientale.

Per questa ragione siamo orgogliosi dei riconoscimenti ottenuti dalla collezione Mare Nostrum della Design Edition di Abet Laminati. Realizzata da Matteo Ragni, design curator dell’azienda, la collezione celebra il mare, simbolo di vitalità e biodiversità, elemento che lambisce le coste di tutti i continenti e che li tiene uniti e collegati tra loro. Mare Nostrum è inoltre realizzata con Re-Abet, il core del laminato costituito da carta kraft certificata riciclata 100%.

Abet Laminati è stato insignito agli Archiproducts Design Awards 2024 con ben tre premi. Il primo riconosce l’apporto dell’azienda al mondo del design: Abet Laminati è stato innanzitutto premiato come miglior brand del design. Il secondo è l’Archiproducts Design Awards per la collezione Mare Nostrum e il terzo è il Premio per la Sostenibilità 2024 grazie al prodotto Re-Abet. Il concorso, lanciato per la prima volta nel 2016, celebra l’eccellenza del design mondiale, evidenziando la sinergia tra designer e marchi, la loro capacità innovativa e l’impegno verso la sostenibilità. Con una giuria nuova e multidisciplinare, quest’anno gli ADA hanno offerto uno sguardo privilegiato sui nuovi trend, delineando e ridefinendo il futuro del design.

Mare Nostrum fa inoltre parte dell’ADI Design Index, selezione annuale del miglior design italiano 2024, e competerà per il Compasso d’Oro 2026, il più antico ma soprattutto il più autorevole premio mondiale di design.

Per Abet Laminati si tratta di una conferma del costante apporto dell’azienda al mondo del design e dell’innovazione. Un materiale, il laminato, che ha progressivamente assunto l’identità di vera e propria materia prima creativa per progetti fortemente distintivi. “Uno straordinario materiale per l’architettura elaborato dall’uomo” come lo definì l’architetto e designer Gio Ponti.

Per SICAM 2024 Abet Laminati punta su Velwood e Work in Progress

Il SICAM 2024 di Pordenone è stato un momento importante per Abet Laminati. Nel contesto del Salone Internazionale dei Componenti, degli Accessori e dei Semilavorati per l’Industria del Mobile sono state presentate due importanti novità: la finitura Velwood e “Work in progress”, la collezione che prende ispirazione dalla città e dai suoi continui cambiamenti, realizzata in collaborazione con il designer Mario Scairato.

Work in Progress” è un racconto della Milano che vivo nella quotidianità dal 2013, anno in cui è diventata il mio luogo di vita e lavoro.

Così Scairato racconta la genesi di questo ultimo lavoro e la nascita dei segni grafici che lo contraddistinguono. Nella produzione del designer funge da fil rouge l’indagine sui saperi e materiali tradizionali che emerge anche in questa nuova collezione di 10 decori declinati in diverse varianti cromatiche. Elementi semplici come quelli che possiamo vedere in un cantiere: una rete, tubi e mattoni diventano la base per un lavoro dal forte impatto visivo e dall’uso puntuale del colore.

Per un designer ogni cosa può acquisire un significato se inserita in un contesto progettuale, lo sguardo del designer vede e prevede insieme”.

Per Giulio Iacchetti e Matteo Ragni, design curator di Abet Laminati, “Work in Progress” è anche un momento di riflessione sul ruolo del designer nella contemporaneità. Attraverso il suo lavoro è possibile reinventare e risignificare gli oggetti: anche le cose più semplici e comuni prendono la dignità di soggetto e diventano centro di nuove riflessioni.
Innovazione, creatività e design sono state le chiavi di lettura per questa quindicesima edizione del Salone Internazionale dove Abet Laminati è stato fra i protagonisti. In termini di innovazione infatti “Work in Progress” non si distingue solo per il forte impatto visivo ma anche per il materiale scelto per questa collezione. Da sempre Abet Laminati opera mettendo in atto una serie di comportamenti e processi utili alla riduzione dell’impatto ambientale. Partendo da questa filosofia nasce Re-Abet, un laminato composto al 100% da carte kraft riciclate che caratterizzano la collezione “Work in progress”.

I visitatori sono stati accolti nello spazio espositivo di Pordenone da una grande lettera “A” composta da centinaia di piccoli campioni della nuova finitura Velwood.
Abet Laminati compie un altro passo avanti nel campo delle possibilità estetiche e tattili associate al laminato. Velwood, sviluppato da Giulio Iacchetti e Matteo Ragni in collaborazione con il Centro Ricerche e Marketing Abet, offre nuove possibilità ai progettisti che sono alla ricerca di effetti materici naturali. I valori tattili del velluto e la profondità del legno trovano una sintesi in questa nuova finitura che applicata alle tinte unite è in grado di generare innovativi scenari cromatici.
Il SICAM si conferma come l’appuntamento italiano più importante del settore, la miglior occasione in cui clienti e fornitori possono incontrarsi e soprattutto toccare con mano la fisicità dei materiali proposti. Per chiunque abbia visitato lo spazio espositivo di Abet Laminati questo incontro tattile con la nuova collezione ha certamente segnato un nuovo traguardo per il foglio in laminato.

“Abet è 1000 colori…” a EDIT Napoli. I laminati Abet in un belvedere napoletano

Vicoli stretti di Napoli, palazzi alti e file disordinate di panni stesi al sole. Ovunque profumo di pulito.

Ci sono elementi del paesaggio talmente radicati nella nostra immaginazione da diventare quasi invisibili, tale è l’abitudine. Lo sguardo del designer è quello che riesce a far emergere ciò che è scontato dando lustro a elementi semplici ma essenziali.
Abet è 1000 colori” parte da questa intuizione, ideata dai designer Giulio Iacchetti e Matteo Ragni per la sesta edizione di EDIT Napoli. L’installazione dialoga con un paesaggio altrettanto iconico: dalla terrazza dell’Archivio di Stato di Napoli – Sede sussidiaria di Pizzofalcone, sede dell’esposizione, la vista spazia sul Golfo di Napoli con il Vesuvio e Capri a fare da sfondo.
L’opera gioca con il tema del bucato steso tra i vicoli napoletani, una mostra “appesa” tra metafora ed illusione. Il laminato Abet, nelle sue mille ed una interpretazioni cromatiche, è stato tagliato a forma di indumenti: canottiere, calzoncini e calze in laminato si “asciugano” al sole e al vento della città partenopea, creando un dialogo tra i colori vivaci dei materiali e il paesaggio circostante.
Le sedie a sdraio, firmate Abet Laminati, completano l’esperienza visiva, invitando i visitatori a godersi lo spettacolo immersi in un’atmosfera di relax.

Abet è 1000 colori è stata una delle proposte del programma EDIT CULT, una serie di installazioni diffuse in diversi punti di Napoli che collegano la città al design contemporaneo.
EDIT Napoli è un evento centrale nel panorama internazionale del design, soprattutto fra i designer emergenti portatori di nuove proposte. Abet Laminati, per sua stessa storia, è legata a doppio filo al mondo dell’arte e del design. L’azienda di Bra è sempre alla ricerca di nuovi sguardi capaci di interpretare le evoluzioni e rivoluzioni del panorama contemporaneo.

Gli appuntamenti di Abet Laminati per l’autunno 2024

Le produzioni di Abet Laminati sono sempre state legate a doppio filo con il mondo dell’arte e del design. Lavorando insieme con i designer più visionari siamo stati capaci di spostare avanti il limite della tecnica produttiva, applicando le soluzioni trovate ai prodotti quotidiani per l’interior.

Nel mese di ottobre queste due anime di Abet Laminati saranno rappresentate da due appuntamenti internazionali:

 

EDIT Napoli

Dal 11 al 13 Ottobre Abet Laminati parteciperà alla tre giorni dedicata al design e ai suoi protagonisti con una mostra omaggio alla città partenopea.

ABET Laminati da Bra (CN) a Napoli con “Abet è 1000 colori…”. L’azienda, fondata alla fine degli anni Cinquanta, presenterà i suoi prodotti in forma inedita sulla terrazza dell’Archivio di Stato di Napoli – Sede sussidiaria di Pizzofalcone.

I design curator Giulio Iacchetti e Matteo Ragni, interpretando lo spirito dell’azienda che promuove progetti di libera esplorazione creativa sulle superfici, hanno ideato per EDIT Napoli una suggestiva installazione sospesa tra metafora e illusione. La location, una terrazza affacciata sul Vesuvio, sarà eccezionalmente aperta al pubblico nel corso dei tre giorni di EDIT Napoli.

 

SICAM – Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’Industria del Mobile

Dal 15 al 18 Ottobre presso lo spazio espositivo della Fiera di Pordenone Abet Laminati prenderà parte alla 15^ edizione del SICAM.

Il Salone Internazionale vedrà esposte le novità di prodotto e i trend di mercato per le future collezioni di mobili, cucine, bagni, contract ed interior design.

Abet Laminati sarà presente presso il Padiglione 6 – Stand B18/C19 con due importanti novità del 2024: la nuova collezione ‘Work in progress’ del designer Mario Scairato e la finitura Velwood che segna un nuovo traguardo tattile ed estetico per il laminato.
Le immagini, texture e pensieri grafici che caratterizzano Work in progress sono ispirate ai tanti cantieri aperti che possiamo trovare nella città contemporanea: lo sguardo del designer va oltre la quotidianità trovando un ideale grafico ed estetico di forte attrazione pop.
Sviluppata dai designer Giulio Iacchetti e Matteo Ragni, in collaborazione con il Centro Ricerche e Marketing Abet Laminati, Velwood è il nuovo materiale che riesce ad offrire innovativi scenari cromatici associati ad un touch rivoluzionario.

Richiedi un campione

  • Nessun campione selezionato.
    Vai alla Abet Collection per selezionare i campioni da richiedere.
  • {{sample.code}}
    {{sample.name}}
    {{sample.collection}}
    {{getFinishName(sample.finish)}}{{sample.thikness}}mm{{sample.format}}mm
    x{{sample.qty}}
Remove all

Art direction

Giulio Iacchetti

Matteo Ragni

Graphic project

Alessandro Boscarino

Valerio Aprigliano

about studio

Web development

Marco Tonet

Irene Sartor

Nicola Carpene

webkolm

Content curation

Silvia Cortese

Photos

Max Rommel

Gaia Anselmi Tamburrini